Associazione Floribert per il volontariato nel mondo!

"TRA LE MILLE LAME DELLA DIFFIDENZA, NOI COSTRUIREMO UN FILO INDISSOLUBILE CHE CI UNISCE CON L'AFRICA E CON TUTTI I PAESI CHE URLANO A GRAN VOCE D'ESSERE SOSTENUTI"




Le principali aree del nostro obiettivo
 

Promozione culturale

Floribert si fa promotore di una cultura volta alla conoscenza, l'integrazione, il mettersi in moto e la divulgazione dei diritti umani di ogni genere e forma. 

Aiuto diretto

Floribert non è solo una realtà d'interesse culturale o di raccolta fondi per le missioni umanitarie, ma è anche e sopratutto un motore in costante ricerca di forza lavoro per compiere in prima persona i progetti iniziati nei luoghi delle nostre missioni

Progettualità e collaborazione

Floribert si fa carico del mantenimento di un canale di comunicazione con tutte le realtà con cui collabora ed è aperto a tutti i nuovi progetti proposti da ogni ente interessato al volontariato.

Raccolta fondi 

Essendo Floribert un'associazione umanitaria in espansione, siamo alla ricerca di nuovi collaboratori, investimenti e donazioni (anche tramite 5x1000) tutte interamente volte alle missioni umanitarie.

La storia di Floribert

Floribert nasce nel 1989 in Burundi. 

Perde i genitori nel tentativo di fuggire dal paese durante la guerra civile e rimane quindi solo all'età di 5 anni. Per molti anni vive in solitudine in una grotta vicino al paese di Mabay dove ruba quello che gli occorre per nutrirsi. 

Floribert viene rintracciato e accolto dalle suore Benedettine del posto e inizia una nuova vita assieme a loro e ad altri orfani. Cresce, studia e diventa un uomo con il sogno di poter aiutare gli altri come le suore hanno aiutato lui.

Floribert incrocia la sua strada con uno dei fondatori dell'associazione che porta il suo nome, la sua storia penetra nel  cuore del volontario per via della grande umiltà e voglia di aiutare il prossimo dell'orfano.

Floribert porta il suo sogno all'università (Medicina), ma è proprio lì che incontrerà sfortunatamente il suo destino. 

Nel 2015 Floribert finirà in una fossa comune assieme a moltissimi altri studenti, uccisi e torturati dal pugno del governo, solamente perché promotori di un vento di cambiamento dopo l'ennesima rielezione dello stesso presidente. 

L'intera storia è contenuta nel libro "Mio fratello lontano" scritto da Michele Lottero (vicepresidente). 

4

PAESI

Burundi- Costa D'Avorio, Perù e Madagascar

20

PROGETTI COMPLETATI

Durante gli anni, grazie alla comunità di Ovada.

+ 24

VOLONTARI

Che negli anni hanno fatto parte delle missioni, sempre in costante aumento.

3 549 

LITRI D'ACQUA

Grazie alla costruzione di una cisterna in Burundi.


GLI ULTIMI PROGETTI COMPLETATI
 



E ADESSO?

Supporta la nostra missione